reply-arrow INDIETRO
Pillola news
18/03/2025

La prenotazione del credito investimenti pubblicitari 2025 dall'01/03/2025 al 31/03/2025

Autore:
Dott.ssa Vittoria Meneghetti e Dott. Paolo Meneghetti

Riapre come di consueto la finestra temporale per prenotare il credito investimenti pubblicitari 2025: 1/3/25 – 31/3/25.

L’iter per inviare la Comunicazione per l’accesso al credito 2025 avviene attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”, accessibile con SPID, CNS o CIE.

Si ricorda che a decorrere dall’anno 2023, il credito d’imposta è riconosciuto nella misura unica del 75% del valore incrementale, con incremento minimo dell’1%, degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla sola stampa quotidiana e periodica, anche on line.

Ciò significa che per prenotare il credito 2025 occorre aver effettuato un investimento pubblicitario sul mezzo stampa anche nel 2024 e peraltro nel 2025 l’investimento deve superare di almeno l’1% l’investimento 2024.

L’agevolazione è soggetta al rispetto dei limiti della normativa europea sugli aiuti di Stato de minimis e al rispetto del limite del tetto di spesa. A tale riguardo, si rammenta che il credito di imposta in oggetto è considerato un aiuto automatico, disciplinato dall’art. 10 del D.M. 31 maggio 2017, n. 115 “Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato”.

Una volta inviata la Comunicazione per prenotare le risorse, che per il 2025 sono di 30 milioni di euro,  dopo la chiusura della finestra temporale, verrà pubblicato un primo elenco, l’elenco dei richiedenti, solitamente verso il mese di aprile/maggio, poi successivamente, a consuntivo, nel lasso temporale 9/1/26-9/2/26 andrà confermato il credito inviando la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati, nel limite delle risorse prenotate e anche in tal caso, decorso tale termine verrà pubblicato l’elenco degli ammessi. Il Modello dei due invii è il medesimo, selezionando il “tipo di comunicazione” presente all’inizio del modello.

Dal momento della pubblicazione dell’elenco degli ammessi il credito sarà presente sul cassetto fiscale del beneficiario e si potrà rilevarne l’importo, il codice tributo (6900) e la data dell’ultimo movimento (data che si utilizzerà per contabilizzare il credito nella contabilità del beneficiario). Il credito può essere utilizzato esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art.17 D.Lgs 241/97, attraverso modello F24 da presentarsi tramite i canali telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) a partire dal 5° giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del suddetto elenco di ammissione al credito.

Scrivi ad un consulente di Studio Cavour

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.