Studio Cavour

La consulenza innovativa e la rete professionale al servizio di aziende, enti non profit, enti pubblici e studi professionali
scopri lo studio
Chi siamo

Lo Studio

Nel 1992 dall’unione di tre studi nasceva lo Studio Cavour. Da allora sono cambiate molte cose. Oggi a quasi 30 anni di distanza si ritiene che il futuro della professione passi attraverso la costruzione di reti di studi che, adottando procedure comuni si comportino come un unico grande studio all’interno del quale si possano sviluppare approfondite competenze specifiche da rendere fruibili a tutta la clientela della RETE.

Il 2020 segna il primo passo in questa direzione: tre realtà provano a dare vita a questo progetto ma l'aggregazione non riesce.
Scopri

Le aree di attività

scopri tutte le aree di attività

Terzo settore ed Enti non Profit

Convegnistica, pareri ed editoria

Contenzioso tributario

Enti pubblici

Le diverse professionalità operanti all’interno dello Studio, le esperienze acquisite e le specializzazioni maturate consentono di garantire assistenza fiscale, aziendale, societaria, concorsuale e legale. Lo Studio opera principalmente nel settore della consulenza con un taglio propositivo ed innovativo con attenzione alle novità ed opportunità offerte dal mercato e dalla legislazione.

Cavour LAB

Cavour Lab è un contenitore di progetti e open talk con la quale la nostra rete di studi professionali sviluppa sinergie e found raising, studia nuove opportunità di business e analizza le tendenze emergenti nel modo economico.
Sei interessato a scoprire tutte le iniziative del LAB?

Scopri di più
Esplora e leggi

Pillole news

scopri tutte le news
Crediti 5.0 - le modifiche del 2025
13/02/2025
Dott.ssa Vittoria Meneghetti e Dott. Paolo Meneghetti
I crediti 5.0 – le modifiche del 2025 – ampliata la platea dei beneficiari, degli investimenti e rimodulate le aliquote.
LeggiAccedi per saperne di più
Crediti 4.0 - solo materiali per il 2025
13/02/2025
Dott.ssa Vittoria Meneghetti e Dott. Paolo Meneghetti
Per l’annualità 2025 i crediti per gli investimenti in beni strumentali 4.0 spettano solo per i beni materiali effettuati nel corso del 2025 o se con prenotazione entro il 31/12/25 effettuati entro il 30/6/26, perché i crediti sui beni immateriali sono stati eliminati.
LeggiAccedi per saperne di più
Entro il 28/02/25 la domanda per il regime previdenziale agevolato 2025 per i forfettari
05/02/2025
Dott.ssa Vittoria Meneghetti e Dott. Paolo Meneghetti
I forfettari artigiani e commercianti che intendano avvalersi, per l’anno 2025, del regime previdenziale agevolato, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione dovuta, devono inoltrare telematicamente la domanda entro il 28/2/25.
LeggiAccedi per saperne di più
Legge di bilancio 2025 - Investimenti in beni ad elevata tecnologia
14/01/2025
Staff di Studio Cavour
Il credito d'imposta vincolato alla previsione di 2,2 miliardi di euro di investimenti (commi 445-448)
LeggiAccedi per saperne di più
Legge di bilancio 2025 - rimborsi spese a professionisti e dipendenti
14/01/2025
Staff di Studio Cavour
Deducibili i rimborsi spese purchè pagati con strumenti tracciabili (commi 81-83)
LeggiAccedi per saperne di più
Legge di bilancio 2025 - tetto alle detrazioni
14/01/2025
Staff di Studio Cavour
Dal 2025 restano fiscalmente detraibili le spese sostenute dalle persone fisiche con reddito contenuto (comma 10)
LeggiAccedi per saperne di più
Esplora

Pubblicazioni LinkedIn

Scrivi ad un consulente di Studio Cavour

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.